school 5711987 1280 - Come imparare nuove lingue online? Consigli e suggerimenti

Come imparare nuove lingue online? Consigli e suggerimenti

Imparare nuove lingue è una sfida essenziale per stare al passo coi tempi. Le lingue sono utili per viaggiare e il loro apprendimento può sfociare anche in possibilità di carriera.

Spesso prima di intraprendere corsi in presenza, le persone, per mancanza di tempo, scelgono di affidarsi al Web per imparare le lingue online. Grazie alla tecnologia, oggi è più facile che mai accedere a risorse linguistiche di ogni sorta. Tuttavia, il panorama vasto e variegato può essere travolgente.

Quindi, come fare per imparare bene una nuova lingua con l’ausilio del Web?

Ecco qualche consiglio.

Definisci i tuoi obiettivi nello studio di una nuova lingua

Diversi possono essere i motivi che spingono una persona ad interfacciarsi con una nuova lingua. Lavoro o cultura personale, piuttosto che un viaggio tanto atteso, gli obiettivi di apprendimento saranno diversi a seconda dei casi.

Chi vuole apprendere ad esempio le basi di una lingua solo per cultura personale o, per destreggiarsi quel che basta, in vista di un viaggio all’estero, potrà formarsi semplicemente con corsi base e risorse gratuite sul web.

Discorso diverso invece, per coloro che devono apprendere una nuova lingua per lavoro o per comunicare efficacemente e in fretta per ragioni personali. In questi casi, le semplici risorse gratuite online, come i videocorsi You Tube, possono fungere da ausilio, ma potrebbero non bastare da sole, soprattutto quando parliamo di lingue complesse.

Anche in questi casi però, l’online ci viene in aiuto, poiché oggi, grazie la tecnologia, è possibile imparare comodamente da casa, con corsi di lingue online in orari serali, grazie alle aule digitali da remoto con insegnanti madrelingua.

I modi per imparare una lingua online

Quali sono le modalità per apprendere una lingua online? Questi sono svariati e possono essere combinati per un apprendimento più rapido e completo.

1. Corsi online

Forse i canali più tradizionali del Web, sono i corsi, che restano in testa quando parliamo di scelte personali per apprendere efficacemente una lingua.

Essere seguiti infatti, ci permette di imparare per step, in modo guidato e con una logica ben precisa.

I corsi online per stranieri sono infatti studiati per permettere un apprendimento mirato, conoscendo le lacune, che le persone tendenzialmente presentano nello studio di una specifica lingua.

Grazie alle aule digitali, è poi molto comodo imparare le lingue, senza doversi nemmeno spostare da casa. Gli orari sono agevolati per permettere anche alle persone che lavorano, di potersi ricavare uno spazio serale.

2. Videocorsi su You Tube

YouTube è una risorsa importante per chi vuole imparare una lingua: qui sono presenti corsi di ogni tipo, con focus su argomenti diversi.

Il vantaggio che questa piattaforma offre, è quello innanzitutto di poter far pratica con la pronuncia e di poter attivare i sottotitoli in italiano.

Sotto i video poi, potresti trovare anche risorse utili, scaricabili gratuitamente, come dispense, libri di testo consigliati o addirittura serie Tv da poter fruire per tutti i livelli di apprendimento e parlato.

Lo svantaggio, è quello di non poter interagire in tempo reale, con altri studenti o con chi tiene il corso per avere un confronto, oltre ad avere limitazioni per quanto riguarda i contenuti, poiché tendenzialmente, le risorse gratuite su YouTube, sono finalizzate all’acquisto di pacchetti o corsi che si tengono poi altrove, online o in presenza.

Non è possibile quindi “approfondire”, laddove si ha necessità, un determinato argomento.

3. App di lingue: da Duolingo a Babbel

Le app sono molto utilizzate da studenti e persone che già lavorano e permettono, proprio per la loro versatilità,  di imparare le lingue in modo pratico, tramite solo l’ausilio del nostro smartphone.

Ti basterà trovare quella giusta per te e iniziare con una semplice registrazione gratuita.

Le app mettono a disposizione una versione gratis e delle risorse “premiumsolitamente. Ergo puoi scegliere se utilizzarle gratuitamente o a pagamento.

Queste sono poi strutturate per livelli, con percorsi mirati in base a quello che ti serve imparare sulla base del tuo obiettivo definito in fase iniziale.

Ad esempio, se vuoi imparare una lingua per scopi culturali o in vista di un viaggio, le lezioni saranno più improntate sull’apprendimento di nozioni utili a ciò, come terminologia pratica, per destreggiarsi in situazioni ordinarie o lessico specifico per i viaggi.

Ancora, se studi una lingua per lavoro, le app sono focalizzate all’apprendimento delle tematiche legate al lavoro: come scrivere una mail, saluti formali, rapportarsi con i colleghi, ecc..