il portale dell'automobilista

Il portale dell’automobilista | nuova applicazione iPatente

il portale dellautomobilista - Il portale dell'automobilista | nuova applicazione iPatente
Tutti i servizi sul sito di Il portale dell’automobilista

[AdSense-A]

Il portale dell’automobilista è una piattaforma online per i servizi offerti al cittadino dal Dipartimento dei Trasporti raggiungibile collegandosi a ilportaledellautomobilista .it.

Vediamo insieme come poter accedere ai servizi on-line dedicati agli utenti, e la struttura del sito.

Ilportaledellautomobilista: servizi e struttura de il portale dell’automobilista

  • struttura di il portale dell’automobilista:
  • il Dipartimento di Motorizzazione
  • Dipartimento della Sicurezza Stradale
  • il Dipartimento del Trasporto stradale
  • Infrastrutture ferroviarie
  • Dipartimento di Vigilanza Autorità portuali
  • il Dipartimento del trasporto aereo
  • Dipartimento del Personale e degli affari generali

Nello specifico della divisione in dipartimenti della motorizzazione, ilportaledellautomobilista .it offre le seguenti funzioni on-line.

[AdSense-A]

I servizi on-line del sito il portale dell’automobilista:

Vi indichiamo, a seguire, per gli utenti registrati, una lista di servizi on-line che è possibile fruire su Il portale dell’automobilista:

  1. il portale dell’automobilista:
  2. pratiche di omologazione, CEE ed ECE/ONU di mezzi e dispositivi
  3. omologazione di veicoli e recipienti per il trasporto di merci pericolose
  4. trasporti in temperatura controllata
  5. archivio dei veicoli e dei conducenti
  6. dati di motorizzazione
  7. servizio per i contenziosi amministrativi
  8. servizio per i contenziosi giurisdizionali
  9. normative nazionali e internazionali
  10. servizio di il portale dell’automobilista

Tutti i servizi, qualora soggetti a tariffario, sono specificati nella sezione moduli per il tariffario esatto della pratica on-line.

Su il portale dell’automobilista la nuova patente

Il portale dell’automobilista è la piattaforma sempre aggiornata nonché punto fermo per tutti coloro che desiderano essere sempre in linea e aggiornati sulle varie leggi e norme che riguardano il codice della strada, nonché le nuove patenti di guida. Inoltre tutto quanto avete bisogno riguardo le patenti di categoria AM, oppure di categoria A, A1 e A2 e tutte le patenti speciali in vigore.

Insomma tutto ciò di cui avete bisogno per tutte le patenti in circolazione regolarmente istituite dalla motorizzazione civile nazionale.

E, come già anticipato, nel “tariffario” sono indicati tutti gli importi per i vari servizi disponibili on-line sul portale.

[AdSense-A]

Le tariffe del portaledellautomobilista sui seguenti servizi online

  • domanda in bollo
  • pratica di registrazione mezzi e veicoli
  • autorizzazioni alla circolazione di targhe prova
  • nazionalizzazione veicoli da estero
  • re-immatricolazioni
  • pratiche di acquisto di targhe
  • pratiche di immatricolazione
  • targhe ripetitrici (classiche di colore giallo)
  • pratiche patenti
  • pratica di conversioni delle patenti
  • documento di qualificazione dei conducenti
  • pratiche di trasporto di merci pericolose (adr)
  • ulteriori tariffe adr
  • pratiche revisioni mezzi
  • pratica collaudo autoveicoli
  • patente nautica e veicoli diporto
  • pratica per matricole personali naviganti
  • pratiche di imbarcazioni a motore; controllo produzione di navigazioni e di motori omologati
  • pratica per aggiornamento dell’omologazione
  • collaudi per esemplari unici
  • omologazioni dispositivi
  • omologazione entità tecniche
  • pratiche per duplicati, rinnovi e certificazioni
  • apparecchiature etilometri
  • prove isotermiche Atp
  • documentazione per trasporto di merci e persone
  • pratica Apc per il rilascio delle autorizzazioni nei paesi extra Unione Europea
  • rinnovi autorizzazioni, graduatoria per CEMT
  • pratiche per i certificati tecnici
  • moduli e documentazione adr
  • pratiche per il rilascio del certificato di revisione dei gas compressi, del tipo liquefatti disciolti fino a 5 litri, oltre i 5 e fino a 150 litri, e da 150 a 1000.

PICCOLA CHICCA riguardo il portale dell’automobilista:

se vi recate in “patenti” sul portaledellautomobilista troverete un gioco-quiz dove poter vedere quanto conoscete il Codice della Strada. Un gioco divertente e utile per sapere se magari è il caso di dare una ripassata.

[AdSense-A]

Tutti i servizi on-line disponibili su Il Portale dell’Automobilista

Ma tutto quello che il sito de il portale dell’automobilista offre non può essere esclusivamente on-line. Infatti determinati servizi, uno tra questi ad esempio il collaudo dei vari veicoli, sono disponibili esclusivamente tramite lo sportello fisico della vostra motorizzazione.

Invece, moltissimi ulteriori servizi è opportuno sfruttarli online, così da evitare le note lunghe file in coda alla motorizzazione.

iPatente: controllare online il saldo dei punti patente

Tramite la nota App oppure iscrivendosi al portale dell’automobilista o semplicemente chiamare da un fisso il numero con risponditore automatico disponibile h24, è possibile sapere il saldo aggiornato dei punti sulla propria patente (nel caso della telefonata, il costo è quello di una telefonata urbana).

La classe ambientale del tuo veicolo: online su il portale dell’automobilista

Sul portale è inoltre possibile verificare la classe ambientale a cui appartiene il tuo veicolo assieme alla categoria Euro e lo specifico valore di emissione CO2. Il tutto in maniera rapida e facile, basta selezionare il tipo del veicolo e poi inserire la targa.

[AdSense-A]

Verifica della copertura RCA su il portale dell automobilista

Quante volte vi sarà capitato di voler sapere per voi o verso altri veicoli, se vi è la copertura RCA. Sul portaledellautomobilista , nella sezione specifica, è consentito verificare inserendo i numeri della targa del veicoli da verificare se quest’ultimo è in regola con l’assicurazione RCA. Il controllo è immediato e in tempo reale, una volta inserito il numero di targa, saprete se il mezzo è regolarmente coperto da assicurazione RCA.

Uno sguardo alle truffe delle compagnie di assicurazione

Su il portale dell automobilista Un ulteriore servizio, molto utile e similare al precedente, è quello che, sempre tramite il controllo della copertura RCA permette di scoprire automobilisti che magari credevano di essere regolarmente assicurati ma nel vero non lo erano in quanto la loro assicurazione fu stipulata con una compagnia non reale, fittizia.

Quindi, nel caso di un controllo scopriste che un dato veicolo non è realmente assicurato, noi di Tek-Blog.com, vi suggeriamo di chiamare le autorità competenti in quanto vi è una violazione del codice della strada.

Circolare con veicoli sprovvisti di copertura assicurativa RCA è un reato e la sanzione prevista ammonta da euro 841,00 a euro 3.366,00 e il sequestro del mezzo.

Verifica dei limiti di guida per neopatentati

Ed altro ancora sul sito del portale dell’automobilista del ministero dei trasporti. Sul portale infatti si può controllare quali siano i limiti attualmente in vigore che i neopatentati alla guida devono rispettare.

Anche qui, analogamente ai precedenti servizi, è sufficiente inserire la targa del mezzo.

Ricordiamo comunque che dai primi tre anni dall’aver conseguito la patente di guida, non è permesso superare i 100 km orari in autostrada e i 90 km orari sulle extraurbane principali.

[AdSense-A]

Altri servizi on-line sul portaledellautomobilista.it

Vediamo di seguito altri servizi online molto utili sul portale della motorizzazione civile:

  • trovare gli uffici della motorizzazione online
  • ricerca di officine autorizzate dal Dipartimento Trasporti Terrestri
  • trovare medici per il rinnovo della patente
  • servizi di statistica sulle immatricolazioni (alle 17:30 del giorno precedente)

Potrai inoltre controllare e verificare, sempre sul sito del portaledellautomobilista, la tua ultima revisione effettuata così da non incappare nelle sanzioni per tale violazione.

Anche qui il tutto avverrà in maniera rapida e facile inserendo il tipo di mezzo, la relativa targa e il solito codice captcha per la verifica che tu sia davvero un utente e non dello spam.

Violazione e punti patente

Sempre sul portale della motorizzazione, nella sezione “violazione e punti” del Portale dell’Automobilista si possono controllare le varie infrazioni commesse, ogni giorno, avvenute sul territorio nazionale nonché i relativi punti tolti (con doppio addebito per i neopatentati).

Il portale dell’automobilista tramite l’app iPatente

l’App iPatente è un’app gratuita tramite la quale avrete accesso al portaledellautomobilista e a tutti i servizi online direttamente dal vostro device mobile, come ad esempio consultare i dati della patente e del tuo mezzo.

I servizi online gratuiti con iPatente, l’App de il portale dell’automobilista

  • controllo e verifica della copertura RCA verso terzi
  • controllo della classe ambientale
  • ricerca dei Centri di Revisione autorizzati più vicina
  • trovare gli Uffici della Motorizzazione sul territorio nazionale
  • verifica del Saldo Punti della Patente (oltre alla scadenza della patente o le variazioni al punteggio)
  • controllo dei vari Dati dei mezzi (compresa la scadenza della revisione del mezzo)
  • controllo dello Stato delle pratiche

Come noto, è dovere del cittadino tenersi informati sulle leggi visto che la legge non consente eccezioni o ignoranza, tanto meno in strada. Quindi su il portale dell’automobilista riuscirete ad essere costantemente aggiornati sulle varie comunicazioni e news, nonché sulle circolari emanate sempre disponibili online nella sezione “news e circolari”.

[AdSense-A]

Inoltre, qualora vi si presentasse un problema su il portaledellautomobilista potrete richiedere assistenza comunicandolo nell’apposita sezione dove dovrete compilare il modulo predisposto.

In breve tempo verrete contattati a mezzo e-mail o telefono, in base alla richiesta da voi avanzata.

Altri tipi di contatto per il portale dell’automobilista sono disponibili nella pagina contatti della piattaforma del ministero dei trasporti.

Il portale dell’automobilista, tanti servizi online a portata di APP

Ricordiamo che tutti i servizi sono disponibili collegandosi al sito www.ilportaledellautomobilista.it e per qualsiasi altra informazione consultate il sito ufficiale de il portale dell’automobilista per trovare tutta quanto non abbiate trovato in questo articolo