Arriva un videogame sulla F1 sviluppato in Italia

Fin da piccoli il rombo dei motori ha fatto sempre sorgere un sorriso sul volto di tanti. Quel rumore, anzi quel suono, entra dentro il cuore degli appassionati e non lo lascia più. Una passione che s...

A cura di tek-blog
29 agosto 2025 13:02
Arriva un videogame sulla F1 sviluppato in Italia -
Condividi

Fin da piccoli il rombo dei motori ha fatto sempre sorgere un sorriso sul volto di tanti. Quel rumore, anzi quel suono, entra dentro il cuore degli appassionati e non lo lascia più. Una passione che si sviluppa fin da piccoli guardando le auto sportive per strada, ascoltandone il sound, seguendo anche la F1 da casa e sognando di diventare come uno di quei piloti. Oppure attraverso la tecnologia, con i tanti videogiochi che negli anni sono nati per rivivere i brividi delle curve a 200 all’ora anche sullo schermo del proprio pc, e oggi del proprio smartphone. Ma tra i colossi del gaming mondiale, che propongono videogiochi come F1 o Virtual Racing, c’è uno studio italiano, il 3DClouds, che sta per lanciare l'ambizioso progetto del racing game Formula Legends, che si propone già come principale alternativa ai giochi persino prodotti da colossi come la EA Sports

Formula Legends

Il progetto Formula Legends nasce con la missione di fondere l’accessibilità di un gioco arcade con la profondità strategica dei migliori titoli di motorsport. 3DClouds, studio milanese vicino a Monza, propone un gameplay dove usura gomme, consumo carburante, pioggia e danni in gara diventano variabili da gestire in modo fluido e divertente. Con qualche variante. Chi infatti spera di impersonare i grandi fenomeni dell'automobilismo mondiale dovrà accettare però un piccolo compromesso: se oggi spulciando le quote dedicate alla F1 ci si imbatte facilmente nei nomi di Piastri, Norris e Verstappen, i giocatori di Formula Legends potranno divertirsi con delle vere e proprie parodie dei campioni più iconici, anche del passato, per cui Jacques Laffite diventerà Jean Laffette e il leggendario Niki Lauda troverà nuova vita in Miki Laura, mentre lo stesso Max Verstappen si trasformerà in Mark Peerstallen e Lewis Hamilton in Luis Hammerton.

Si tratta di un vero e proprio tributo nostalgico alla Formula Uno, capace di offrire anche variazioni dinamiche del tracciato e driver fittizi ispirati a leggende e favorire così una forte immersione storica. Nel gioco ci sono 16 modelli di monoposto, ognuna trasformata in 7 livree, per un totale di 112 combinazioni visive, diverse modalità di gioco, 14 circuiti e più di 200 piloti fittizi.

A livello di playability il gioco sorprende non poco. Di fronte a una presentazione sbarazzina e divertente non viene meno la giocabilità e la guida delle autovetture. Gli aspetti della fisica sono perfettamente rispettati, dove frenate e accelerazioni rendono l'inerzia delle monoposto, il comportamento dell’auto in curva o anche l’effetto dell’usura delle gomme. Ogni errore si paga davvero.

Grande attenzione è riservata al supporto per modding, una scelta che rafforza il legame con la community. I giocatori possono ideare livree personalizzate, modificare caschi come fanno i veri piloti di Formula 1 e persino inserire sponsor sui bordi pista. Questo approccio aumenta l’esperienza di gioco e stimola la creatività degli utenti.

Formula Legends rappresenta un’espansione ambiziosa nel catalogo 3DClouds, ponendo lo studio italiano come protagonista del racing game globale. Tra arcade accessibile, personalizzazione profonda e omaggio storico, il titolo ha il potenziale per portare freschezza in un genere dominato da pochi grandi publisher.

Segui Tek Blog